Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scuola, pubblicate le ordinanze della mobilità per il 2025/26. Le scadenze

logo

Dopo la firma del nuovo contratto integrativo sulla mobilità per il triennio 2025/26 – 2027/28, avvenuta lo scorso 29 gennaio, il Ministro dell’istruzione e del merito (MIM), in data 3 marzo 2025, ha pubblicato le ordinanze ministeriali 36 e 37, riguardanti, rispettivamente, la mobilità del personale docente, educativo e ATA (trasferimenti e passaggi) e la mobilità del personale IRC.

Le date previste per la presentazione delle domande sono le seguenti:

  • DOCENTI – dal 7 al 25 marzo 2025; pubblicazione movimenti il 23 maggio 2025
  • PERSONALE EDUCATIVO – dal 7 al 27 marzo 2025; pubblicazione movimenti il 27 maggio 2025
  • PERSONALE ATA – dal 14 al 31 marzo 2025; pubblicazione movimenti il 3 giugno 2025
  • DOCENTI IRC (procedura non informatizzata) – dal 21 marzo al 17 aprile 2025; pubblicazione movimenti il 30 maggio 2025.

Le predette ordinanze sono state trasmesse ai vari uffici periferici con la nota prot. 52852, con la quale, tra l’altro sono state evidenziati, oltre i vincoli cui sono soggetti alcune categorie di docenti (vincolo per preferenza, vincolo neoassunti in ruolo, vincolo assunti GPS), le diverse deroghe previste, il sistema delle precedenze, le sedi disponibili per la mobilità, la disciplina relativa al trattamento del personale docente delle scuole oggetto di dimensionamento.

La domanda va compilata e inoltrata sul portale del Ministero dell’Istruzione, su Istanze on line. Solo gli insegnanti di religione cattolica devono compilare la domanda utilizzando il modello cartaceo. A Istanze online si accede attraverso l’area riservata del sito del MIM con la relativa registrazione o con le credenziali SPID.

Il MIM ha approntato sul sito internet un’apposita sezione per la mobilità, dove, oltre alla normativa in materia, sono disponibili gli elenchi ufficiali delle scuole, le guide, le autodichiarazioni e la modulistica.

 

____________________________

Sezione mobilità sito MIM 

 

 

Related posts